Formazione: “Metodi di discussione in classe per favorire la partecipazione degli studenti”

Image
src=https://api.elasticemail.com/userfile/fd45a0f2-839f-4839-a432-c5726f59d140/discussione.jpg

METODI DI DISCUSSIONE IN CLASSE
PER FAVORIRE LA PARTECIPAZIONE DEGLI STUDENTI 

4 ORE DI FORMAZIONE IN WEBINAR

ULTIMI GIORNI PER ISCRIVERSI

Il modello della “discussione” costituisce un importante tassello metodologico nella competenza professionale dell’insegnante, che risponde ad alcune esigenze didattico-pedagogiche a fronte della grande variabilità delle classi.
La discussione può assumere forme e significati differenti sulla base degli obiettivi: può servire a chiarire contenuti come a manifestare opinioni.
Essa consente di sviluppare le abilità sociali dell’argomentazione, del confronto, della esposizione chiara delle idee, del rispetto delle opinioni diverse, promuovendo la democrazia in classe. Oltre a ciò la discussione rappresenta una forma di apprendimento significativo che passa dal coinvolgimento attivo degli studenti. Come si utilizza, in quali condizioni e con quali modalità è l’oggetto del presento corso online.

> FORMATORE: Claudia Matini

> DESTINATARI: Docenti di ogni ordine e grado

Saranno svolti 2 incontri in webinar 

di 2 ore ciascuno dalle ore 16.00 alle ore 18.00

 

> Venerdì 17 gennaio 2019
> Venerdì 31 gennaio 2019

Potrai rivedere la registrazione dei tuoi webinar senza limiti di tempo, anche in caso di assenza. Per accedere, ti basterà acquistare il corso on line attraverso il nostro STORE

LA CASA EDITRICE LA TECNICA DELLA SCUOLA E’ ENTE DI FORMAZIONE ACCREDITATO DAL MIUR  

Puoi acquistare i nostri corsi anche con la CARTA DOCENTE

Il corso è presente anche sulla piattaforma ministeriale Sofia, sulla quale sarà possibile iscriversi dopo avere effettuato il pagamento.

VAI ALLA SCHEDA DEL CORSO

CASA EDITRICE 

LA TECNICA DELLA SCUOLA
formazione@tecnicadellascuola.it
Tel. 095448780 – 9.30-13.30/15.30-18.00