Dislessia Amica. La didattica a distanza come occasione per ripensare le pratiche didattiche

La proposta formativa “Dislessia Amica” si adegua alle esigenze dell’attualità.
Tutti i docenti che hanno completato il percorso formativo nei precedenti turni del progetto di formazione e-learning denominato “Dislessia Amica Livello Avanzato” possono accedere alla sezione “La didattica a distanza come occasione per ripensare le pratiche didattiche”, con video e materiali di approfondimento.
«Novità di quest’ultimo turno del corso – spiegano appunto dall’AID – è la sezione La didattica a distanza come occasione per ripensare le pratiche didattiche, per venire incontro alle esigenze dettate dall’attualità. In questo modulo, infatti, i docenti potranno accedere a contenuti video ad hoc e fruire di una serie di articoli di approfondimento, con riflessioni sulle modalità di affrontare i processi di apprendimento-insegnamento a distanza»
https://www.dislessiaamica.com/